In questo periodo di emergenza sanitaria, dominato dal Covid 19, alcune espressioni come sanificazione certificata e disinfezione sono entrate a far parte del nostro linguaggio comune.
Dopo lo stop e la chiusura delle attività, i titolari hanno avuto la necessità di mettere in regola i propri locali in visione una progressiva riapertura, attraverso interventi di sanificazione certificati e mirati ad accogliere di nuovo il pubblico e assicurare i massimi standard di igiene e pulizia. Ma cosa si intende con sanificazione e disinfezione locali e con quali procedure avvengono questi interventi fondamentali per arginare il contagio del Corona Virus?
Indice
- 1 Che cos’è la sanificazione?
- 2 Sanificazione certificata: dove è obbligatoria?
- 2.1 Sanificazione Aziende
- 2.2 Sanificazione Negozio
- 2.3 Sanificazione Uffici
- 2.4 Sanificazione Case
- 2.5 Sanificazione Appartamenti
- 2.6 Sanificazione Indumenti
- 2.7 Differenza tra pulizia, disinfezione e sanificazione certificata
- 2.8 Che metodi usiamo per la sanificazione dei locali?
- 2.9 Come funziona la sanificazione ambienti ozono?
- 2.10 Quali sono i vantaggi di un sanificante per ambienti ad ozono?
- 3 Cosa utilizza una ditta di sanificazione innovativa?
Che cos’è la sanificazione?
Possiamo dire che un intervento di sanificazione è una macro-categoria che contiene tutte le altre e ha lo scopo principale di rendere salubre un ambiente pubblico o privato, un luogo di lavoro o un locale commerciale.
Impresapulizie.it è l’azienda specializzata in sgrosso, grandi pulizie e sanificazione certificate che mette in contatto tante realtà, piccole, medie e grandi imprese di pulizie locali, in modo sinergico e capillare. Opera in pulizie ordinarie, di primavera, pulizia e manutenzione di stabilimenti pubblici e privati, uffici, ristoranti, strutture ospedaliere e sanitarie, pulizie appartamenti, post sgombero e trasloco, e molto altro ancora.
Sanificazione certificata: dove è obbligatoria?
La clientela è tra le più variegate: scuole, condomini, uffici, appartamenti, Hotel e B&B, residence e case per le vacanze, strutture ospedaliere e sanitarie, laboratori, centri commerciali, negozi, palestre, piscine, saloni di bellezza e parrucchieri.
Sanificazione Aziende
La sanificazione certificata in aziende è obbligatoria per continuare lo svolgimento delle attività lavorative.
Sanificazione Negozio
La sanificazione certificata nei negozi è obbligatoria per continuare a ricevere clientela.
Sanificazione Uffici
La sanificazione certificata negli uffici è obbligatoria per continuare lo svolgimento delle attività lavorative.
Sanificazione Case
La periodica sanificazione nelle case garantisce un ambiente salubre e asettico a tutti gli abitanti.
Sanificazione Appartamenti
La sanificazione certificata negli appartamenti, case vacanze e bed&breakfast è obbligatoria.
Sanificazione Indumenti
La sanificazione certificata degli indumenti è obbligatoria nei negozi ogni volta che i capi indossati vengono restituiti.
Differenza tra pulizia, disinfezione e sanificazione certificata
Con il termine di pulizia si intende un primo e più superficiale intervento atto ad eliminare sporco, polvere e agenti inquinanti tra cui rifiuti dal pavimento o dalle superfici; seguono la disinfezione con cui si abbatte la flora microbica attraverso detergenti alcolici e ossidanti, e la disinfestazione con cui si neutralizzano piccoli animali (ratti e roditori, insetti, volatili, parassiti e piante infestanti) attraverso varie metodologie.
Tutte queste procedure rientrano nella più ampia operazione di sanificazione certificata che nell’ultimi anni si è specializzata con performance eccezionali. Sanificazione come si fa?
Che metodi usiamo per la sanificazione dei locali?
Un’operazione di sanificazione professionale di locali oggi si effettua attraverso la ionizzazione e il perossido di idrogeno (in questo modo si può dire veramente di (sanificare l’aria).
Sono trattamenti altamente performanti che utilizzano gas naturali, attraverso sistemi di nebulizzazione e aerosol che consentono una diffusione omogenea, veloce e uniforme sulle grandi superfici.
Come funziona la sanificazione ambienti ozono?
L’ozono, in particolare, è il gas ecologico per eccellenza: è composto da tre atomi di ossigeno e intrappola le particelle attivando una reazione chimica ossidante che distrugge gli agenti patogeni.
L’ozono va a disinnescare il corredo genetico, i lipidi, le proteine e gli aminoacidi di microrganismi come virus, germi, batteri, funghi, spore, lieviti e parassiti.
In questo modo si previene la riproduzione degli stessi e si abbatte la flora microbica, controllando il contagio e la contaminazione degli ambienti.
Oltre alla sanificazione mediante ozono e perossido di idrogeno, dalle alte performance qualitative, le imprese di disinfezione e pulizia si sono ulteriormente aggiornate con macchinari sempre più sofisticati di aspirazione e lavaggio.
Vengono utilizzati panni in microfibra con sostanze detergenti alcoliche non tossiche ed eco-sostenibili, tamponi in melamina abrasiva e altre soluzioni pulenti. Infine anche i detergenti per sanificazione usati sono importanti.
Quali sono i vantaggi di un sanificante per ambienti ad ozono?
Come prima cosa, l’ozono è un gas ecologico, economico e si riconverte subito in ossigeno, dopo la reazione chimica di ossidazione.
Viene utilizzato non solo per i pavimenti e le superfici, ma anche per sanificare l’aria e l’acqua che ritornano purificate (ad esempio nei dispositivi idraulici per la purificazione dell’acqua domestica o i cosiddetti tunnel sanificanti).
Inoltre, l’ozono elimina gli acari della polvere ed è privo di tossine e di metalli, per cui è adatto anche a chi soffre di asma e di allergie.
Cosa utilizza una ditta di sanificazione innovativa?
Un’impresa di sanificazione che si rispetti in genere collabora in stretta sinergia con un’azienda di sanificazione, soprattutto per alcuni locali a rischio, come scuole e strutture ospedaliere. Inoltre, le imprese di pulizie e disinfezione utilizzano strumenti performanti per rendere salubri i locali e gli ambienti di lavoro, tra cui:
In particolare, tramite il vapore è possibile neutralizzare virus, batteri, muffe e cattivi odori di ogni genere, soprattutto in ambienti di passaggio e dove si annida sporco e umidità come cucine e bagni.
Trova subito l’impresa di sanificazione più vicina a te per una sanificazione certificata e a norma di legge che ti permetta di riaprire il prima possibile la tua attività.